Informazioni pratiche sui musei parigini

Orari, chiusure, riduzioni, pass salta-fila… Tutte le informazioni utili per organizzare la visita.

Presso i punti d’accoglienza dell’Ente del Turismo e sul sito PARISINFO.com, potrete acquistare i biglietti d’ingresso per numerosi musei e monumenti, nonché il Paris Museum Pass (tagliafila per oltre 50 siti) e il package Paris Passlib', edito dall’Ente del Turismo (musei, trasporti, crociera, bus panoramico, ecc.).

INFORMAZIONI IMPORTANTI 

I musei e i monumenti parigini aprono verso le 10.00 e chiudono verso le 17.00 o le 18.00. Alcuni di essi rimangono aperti per le visite notturne una sera alla settimana. La maggior parte di essi è chiusa il lunedì o il martedì e in alcuni giorni festivi. Le casse chiudono generalmente mezz'ora prima dei musei e dei monumenti.

A Parigi i parchi, i giardini pubblici e le chiese sono a ingresso libero (salvo rare eccezioni). Le collezioni permanenti dei musei e i monumenti nazionali sono gratuiti ogni prima domenica del mese (in base ai siti: tutto l’anno o durante una parte dell’anno) e permanentemente per alcune fasce di pubblico tra cui i visitatori con meno di 18 anni e i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni. 

Per ulteriori informazioni, consultate la guida Paris City Guide pubblicata in francese e inglese dall’Ente del Turismo e dei Congressi di Parigi o visitate il sito PARISINFO.com.

City of Paris museums

Le Petit Palais, Paris © OTCP - David Lefranc

Arte, storia, letteratura... la Città di Parigi riunisce collezioni eccezionali, seconde in Francia solo a quelle dello Stato! 14 siti e musei sono di proprietà della municipalità: il museo d’Arte moderna, Bourdelle, Carnavalet – Storia di Parigi, Cernuschi – Arti asiatiche, Cognacq-Jay, Galliera – museo della Moda, Vita romantica, Zadkine, la casa di Balzac, le catacombe, la cripta archeologica del sagrato di Notre-Dame, il memoriale del maresciallo Leclerc di Hauteclocque e della liberazione di Parigi – museo Jean-Moulin, Petit Palais – museo delle Belle Arti e la casa di Victor Hugo.

Da notare: l’accesso a questi siti è gratuito per tutti, tranne alle mostre temporanee e ad eccezione delle catacombe, della cripta di Notre Dame e di Galliera.

www.parismusees.paris.fr

PARIS PASSLIB’ : PARIGI IN LIBERTÀ

Paris Passlib - PPL - Visuel général, Paris

Nei punti d'accoglienza dell’Ente del Turismo e sul suo sito PARISINFO.com, procuratevi il city pass ufficiale della destinazione Parigi: il Paris Passlib’. Disponibile in 4 versioni, questo pass 100% digitale ti permette di combinare le attività turistiche di vostra scelta, secondo i tuoi desideri e le tue disponibilità: visite, scoperte, gastronomia, escursioni... Godetevi Parigi à la carte!
Per saperne di più sul Paris Passlib'

Paris Museum Pass

Paris Museum Pass © DR

Consente di entrare, senza attendere, in circa 50 siti di Parigi e della sua regione.
Forfait (giorni consecutivi): 2 g. = 52 €; 4 g. = 66 €; 6 g. = 78 €. Tariffe e ingressi gratuiti indicati sono applicabili alle collezioni permanenti, non alle mostre temporanee.
In vendita presso i musei e i monumenti che partecipano all’operazione, presso l’Ente del Turismo e dei Congressi di Parigi e in esclusiva sul sito Internet PARISINFO.com